>> Ultimissime Giornale: Abruzzo/ La Ponzio acquisisce l’80% della veneta Gastaldello Sistemi

Wikipedia

Risultati di ricerca

17 aprile 2025

Abruzzo/ La Ponzio acquisisce l’80% della veneta Gastaldello Sistemi

La ditta con sede a Pineto (Teramo) lo definisce un passo strategico per la crescita e l’innovazione nel settore dei serramenti e facciate in alluminio.

L' azienda pinetese è  leader nel settore dei profilati in alluminio per l’involucro edilizio, lo scorso 16 aprile ha annunciato  il completamento dell’acquisizione dell’80% delle quote di Gastaldello Sistemi, società riconosciuta per la sua eccellenza e competenza nel mercato degli estrusi e infissi in alluminio in Italia e all’estero.

 

Emilio Ponzio e Fabio Castaldello

 

"Questa operazione strategica  - si legge in una nota - segna un’importante tappa nel percorso di espansione di Ponzio, rafforzando la sua posizione e ampliando il portafoglio di soluzioni offerte ai clienti. L’unione delle competenze e delle risorse di entrambe le aziende permetterà di sviluppare sinergie significative, favorendo innovazione, efficienza e crescita sostenibile".

"Siamo entusiasti di accogliere Gastaldello Sistemi nella famiglia Ponzio. Questa acquisizione rappresenta un’opportunità straordinaria per entrambe le realtà, consentendoci di combinare il nostro know-how e potenziare la nostra offerta sul mercato, diventando una delle poche   realtà sul territorio nazionale a poter offrire una filiera completa dall’estrusione alla commercializzazione dei sistemi per infissi e facciate in alluminio sostenibile", ha dichiarato Emilio Ponzio AD di Ponzio Srl.

Gastaldello Sistemi continuerà a operare con il proprio marchio e la sua struttura organizzativa, garantendo continuità nei rapporti con clienti e fornitori. L’obiettivo è valorizzare l’esperienza e la qualità che hanno reso Gastaldello un punto di riferimento nel settore, integrandole con le strategie di sviluppo di Ponzio.

L’operazione è stata coordinata per la Ponzio S.r.l dal suo CFO Pieralfonso Bozzelli ed assistita da KPMG con un team coordinato da Adriano Gaetani, Partner, per le attività di due diligence contabile, da Alberto Cirillo, Partner, per la due diligence legale e giuslavoristica, da Pierluigi Zucchelli, Partner, per quanto riguarda la due diligence payroll, e da Luciano Lombardi, Associate Partner, per la due diligence fiscale. KPMG ha inoltre assistito l’acquirente nella stesura e negoziazione dei contratti con un team coordinato da Alberto Cirillo. Un approccio multidisciplinare che conferma il ruolo di KPMG sul territorio come struttura professionale di riferimento per la crescita delle imprese.